Cura e prevenzione oculistica
La tua vista è preziosa.

Dott.ssa Lorenza Sposetti
Medico Chirurgo Oculista
La Dott.ssa Sposetti è una specialista in oculistica pediatrica, impegnata a garantire una corretta salute visiva ai bambini.
Grazie alla sua vasta esperienza, non solo offre un’assistenza dedicata ai più piccoli, ma porta la sua competenza e attenzione anche agli adulti, fornendo cure personalizzate che soddisfano le esigenze di ogni età.
Con passione e professionalità, la Dott.ssa Sposetti si prende cura della vista dei suoi pazienti, con trattamenti di eccellenza per una salute visiva nel lungo periodo.
- Laureata in Medicina e Chirurgia
con Specializzazione in Oculistica (Università di Genova) - Dirigente Medico
presso l’Ospedale Pediatrico G. Gaslini di Genova - Libera Professionista
con studi in Genova e Biella
dove riceve
Genova
Studio principale
Via C. Finocchiaro Aprile, 31/4
Primo piano, scala B
Biella
Studio Specialistico Pediatrico
Via Addis Abeba, 14
Ingresso nella strada che fa angolo
(Via delle Roggie)
visite e screening
Principali Servizi Oculistici
Visita oculistica completa per adulti e bambini
Consulenza per lenti a contatto e occhiali, valutazione ortottica, esame biomicroscopico del segmento anteriore, tonometria, esame del fundus, esame della periferia retinica, test di Schirmer, lavaggio delle vie lacrimali
Screening oculistico pediatrico
Prevenzione ambliopia / occhio pigro, strabismo e altre patologie oculistiche infantili che potrebbero influire negativamente sul normale sviluppo visivo del bambino, se non precocemente diagnosticate
Screening oculistico adulti
Prevenzione glaucoma, cataratta, maculopatia o altre patologie retiniche
Diagnosi, follow up, terapia medica e chirurgica delle principali patologie oculistiche dell’adulto e del bambino.
in particolare
Servizi Oculistici Specialistici
Bambini
Oftalmologia pediatrica
Servizi specializzati per i più piccoli – diagnosi, follow up, terapia medica e chirurgica delle principali patologie oculistiche infantili congenite o acquisite.
- Strabismo
- nistagmo
- ptosi congenita
- cisti dermoide o altre neoformazioni dacriostenosi
- entropion infantile
- patologie corneali
- cheratocongiuntivite vernal
- uveiti
- cataratta
- glaucoma
- patologie retiniche
Ortottica e Riabilitazione Visiva
Programmi personalizzati per la gestione dello strabismo e dell’ambliopia, volti al recupero della funzione visiva e dell’allineamento oculare, nel più breve tempo possibile, al fine di garantire il normale sviluppo visivo del bambino.
Gestione della miopia nei bambini
Ci sono importanti novità per rallentare la progressione della miopia, sempre più diffusa nella popolazione pediatrica, soprattutto dopo l’avvento di iPad e cellulari.
Oltre a limitare l’utilizzo di questi dispositivi, recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato, come sia possibile contenere la progressione miopica nei giovani pazienti, mediante l’utilizzo di atropina 0.01% collirio (protocollo ATOM) e lenti speciali a defocus positivo periferico.
Adulti
Oftalmologia adulti
Diagnosi, follow up, e terapia delle principali patologie oculistiche dell’adulto.
- Patologie corneali
- cheratocono
- uveiti
- glaucoma
- cataratta
- patologie maculari (inclusa degenerazione maculare legata all’età)
- altre patologie retiniche congenite o acquisite.
Chirurgia Refrattiva
Interventi per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, utilizzando le più avanzate tecnologie laser.
Consulenza per la Salute Visiva
Programmi educativi per la prevenzione delle malattie oculari e la promozione di uno stile di vita che supporti la salute degli occhi.
Consultazioni Specialistiche
Seconda Opinione
Valutazioni e consulenze per pazienti in cerca di una seconda opinione su diagnosi e trattamenti oculistici.
Supporto Post-Trattamento
Follow-up Personalizzati
Programmi di follow-up per monitorare l’evoluzione delle condizioni oculari e l’efficacia dei trattamenti.
Assistenza nella Scelta di Ausili Visivi
Guida nella selezione di occhiali, lenti a contatto e altri dispositivi assistivi per migliorare la qualità della vita dei pazienti con limitazioni visive.
Chirurgia Oculistica
Come Chirurgo Oculista, la Dott.ssa Sposetti è esperta in una varietà di procedure chirurgiche, garantendo ai suoi pazienti soluzioni avanzate per una vasta gamma di condizioni visive.
Aree di Specializzazione Chirurgica
- Chirurgia della Cataratta: congenita o acquisita, mediante tecniche all’avanguardia
- Chirurgia Refrattiva: correzione di miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, consentendo ai pazienti di ridurre o eliminare la dipendenza da occhiali o lenti a contatto, mediante le più moderne tecniche laser
- Chirurgia dello strabismo e del nistagmo: per riportare alla normale condizione di allineamento visivo, importante non solo a fini estetici, ma soprattutto funzionali
- Chirurgia della dacriostenosi congenita: intervento per la risoluzione della dacriostenosi congenita, mediante sondaggio e/o posizionamento di stent in silicone, al fine di ridurre il rischio di recidiva dopo intervento
- Chirurgia della ptosi congenita: nelle forme che possono determinare ambliopia perché invadono l’asse ottico, si rende necessario l’intervento mediante sospensione al muscolo frontale con filo di silicone
- Asportazione neoformazioni (cisti – calazi e altre neoformazioni)
Specializzazione in Retinopatia del Prematuro (ROP)
La Dott.ssa Lorenza Sposetti possiede una specializzazione unica nella diagnosi e nel trattamento della Retinopatia del Prematuro (ROP), un campo che richiede non solo una profonda conoscenza oculistica pediatrica ma anche un approccio delicato e attento.
Presso l’Ospedale Gaslini, la Dott.ssa Sposetti conduce programmi di screening e trattamento all’avanguardia per identificare precocemente e gestire questa condizione, minimizzando il rischio di complicazioni a lungo termine.
Al tuo fianco, per proteggere la salute dei tuoi occhi
Esperienza e Specializzazione
Una carriera dedicata alla salute oculare, con un focus particolare sull’oculistica pediatrica
Approccio
Olistico
Attenzione alla cura del paziente nel suo insieme, dallo screening alla terapia, fino al follow-up
Tecnologia
Avanzata
Utilizzo delle più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche per garantire il miglior trattamento possibile